Vittoria Cocito

16/09/1891 - 01/07/1971

Vittoria Cocito (Torino, 16 settembre 1891 – Torino, 1º luglio 1971) è stata una pittrice e illustratrice italiana.
Nata in una famiglia alto borghese, non le fu consentito di frequentare l'Accademia, all'epoca considerata “non adatta alle signorine”; tuttavia studiò privatamente pittura con Cesare Ferro.
Cocito esordì alla Promotrice delle Belle Arti di Torino nel 1911 con Ritratto di signora, dove esporrà più volte nel tempo. Espose inoltre alla Permanente di Milano, a Napoli, agli Amici dell'Arte di Torino e a mostre della Secessione Romana, ricevendo premi e riconoscimenti. Come illustratrice, si dedicò soprattutto a libri per ragazzi quali Le fiabe di Andersen, Il fanciullo di Galilea e Credere.

Elenco mostre correlate a Vittoria Cocito

Galleria Del Ponte, Torino
dal 13 marzo al 24 aprile 2015 Dalla presentazione della mostra di Pino Mantovani: “Quanto a Nella Marchesini, prima allieva di Felice Casorati, la definizione più convincente è ancora quella che ne ha dato una scrittrice lirica come Lalla Romano, che l’aveva incontrata proprio nella scuola del maestro: Non sempre i poeti sono figure poetiche. […]