Giacomo Soffiantino

01/01/1929 - 27/05/2013

Svolse la sua preparazione artistica presso l'Accademia Albertina, come allievo di Francesco Menzio, Aldo Bertini e Mario Calandri. Insegnò poi al Liceo Artistico e all'Accademia.

Il suo esordio si collocò nel 1955 con la partecipazione alla mostra "Sette pittori torinesi" presso la Galleria Girodo di Ivrea e alla Galleria San Matteo di Genova. Nel 1956 vinse un premio acquisto alla quarta edizione del Premio Spoleto. Ha partecipato a quattro biennali di Venezia e ad una di San Paolo del Brasile. È stato importante esponente dell'Espressionismo astratto, nonché maestro dell'acquaforte e dell'incisione.

Morì nella sua casa a Torino, dove aveva sempre vissuto e lavorato, all'età di 84 anni.

Elenco mostre correlate a Giacomo Soffiantino

Galleria Del Ponte, Torino
La Galleria del Ponte propone, come ogni anno, un’esposizione di opere selezionate degli artisti abitualmente trattati. A partire dagli anni Trenta con i Sei di Torino, Nella Marchesini e Luigi Spazzapan, attraversando i Cinquanta con Mario Davico, Zoran Music e Luigi Veronesi,  passando agli anni’60 con Piero Ruggeri, Sergio Saroni e Giacomo Soffiantino, ma anche […]
Galleria Del Ponte, Torino
Marzo 1989 - Marzo 2019 - Trent'anni della Galleria del Ponte". Era il 10 marzo del 1989 quando, con l'esposizione "Omaggio a Torino", si apriva la Galleria del Ponte. Ora, in occasione del trentennale, le opere di una sessantina di artisti vengono presentate in due diverse mostre. La prima (dal 29 marzo al 18 maggio) […]
Galleria Del Ponte, Torino
Un omaggio a Giacomo Soffiantino voluto dalla figlia Titti, da Stefano Testa e da un gruppo di amici estimatori dell’artista e dell’uomo.Non un’Antologica né una scelta di opere coerenti nei confini di una stagione o seguendo una linea di ricerca.Soffiantino è un artista complesso e difficile, estraneo alle mode e alle infatuazioni.La Galleria del Ponte, […]