Marina Sasso

11/02/1945

Marina Sasso è nata a Venaria Reale nel 1945.

Vive a Torino dove si diploma all’Accademia Albertina. Partecipa a mostre di scultura e grafica dal 1964. Alle prime sculture in bronzo alterna, tra il 1964 e il 1968, terracotte e ceramiche realizzate ad Albisola. Costruzione, disposizione e relazione sono le coordinate operative sulle quali si sviluppa il suo lavoro. Ferro, acciaio, pietra, piombo, rame sono protagonisti della sua scultura che privilegia la costruzione, il contrasto materico, la frontalità. Scultura come processo di decantazione della forma, dove permangono trasfigurati, ricordi e memorie. Dal 2000 espone con Giorgio Griffa e partecipa alla mostra Sculptor in fabula a Torino e Volterra, dove espone sculture di grandi dimensioni in acciaio pietra e terracotta. E’ ad Edimburgo, poi espone a Torino presso la galleria Giancarlo Salzano e alla Turin Gallery. Nel 2007, è a Milano nella villa Giustinian Morosini, con la mostra Il merito e la fama. Artiste nella terra del Tiepolo curata da Vittoria Surian e nel febbraio 2008 è alla Sala Bolaffi di Torino.

Elenco mostre correlate a Marina Sasso

Galleria Del Ponte, Torino
La mostra è prorogata al 30 novembre 2024 ASSONANZE DIVERGENZE Luciana Campi Clotilde Ceriana Mayneri Lea Gyarmati Maria Lai Bice Lazzari Lucia Nazzaro Carol Rama Rosanna Rossi Marina Sasso Alma Zoppegni Inaugurazione venerdì 25 ottobre 2024 ore 18.00 Fino al 23 novembre 2024 • Dal martedì al sabato, 10-12:30 - 16-19:30 Presentazione di Armando Audoli […]
Galleria Del Ponte, Torino
Progetti e carte di scultori", collettiva comprendente lavori di Sandro Cherchi, Riccardo Cordero, Piero Fogliati, Mario Giansone, Piero Garelli, Marco Gastini, Icaro, Luigi Mainolfi, Bruno Martinazzi, Umberto Mastroianni, Fausto Melotti, Mario Merz, Henry Moore, Mino Rosso, Marina Sasso, Giuseppe Uncini e Luisa Valentini. 
Galleria Del Ponte, Torino
Ricerche plastiche a Torino 1926-2018
Per iniziare il nostro ragionamento critico vogliamo riallacciarci a un pensiero di Martin Heidegger, tratto da L’origine dell’opera d’arte (Der Ursprung des Kunstwerkes, 1935-1936), l’unico testo che vede il filosofo tedesco affrontare sistematicamente la questione dell’arte: «La scultura ha bisogno della pietra con cui anche il muratore ha a che fare a modo suo. Ma […]
Galleria Del Ponte, Torino
Porsi di fronte a un'opera di Marina Sasso significa incontrare un’artista nel pieno della sua maturità e in perfetto possesso di uno stile riconoscibile e denso di un lungo, decennale confronto con i problemi specifici della scultura, dello spazio e dei materiali, della superficie e dei volumi.Nei vari momenti e fasi della sua ricerca, l’artista […]